LA FILOSOFIA E LA SUA STORIA: da Hegel a Nietzsche
LA FILOSOFIA E LA SUA STORIA: da Hegel a Nietzsche
Docente:
Sede:
Via Cremona 99 – Brescia (BS)
LA FILOSOFIA E LA SUA STORIA: da Hegel a Nietzsche
Docente:
Sede:
Via Cremona 99 – Brescia (BS)
LA FILOSOFIA E LA SUA STORIA: da Hegel a Nietzsche
Che cosa può davvero cambiare il mondo? E che cosa, invece, ci cambia dentro? Tra Ottocento e Novecento, la filosofia si confronta con un mondo in trasformazione e si interroga sul senso della storia, sul ruolo dell’individuo, sulla libertà e sull’alienazione. C’è chi, come Hegel e Marx, crede in un processo razionale e collettivo, capace di costruire una nuova società. E c’è chi, al contrario, guarda all’esistenza individuale con uno sguardo più tormentato, scavando nel dolore, nell’angoscia e nei limiti della ragione.
Conoscere Schopenhauer, Kierkegaard e Nietzsche significa avventurarsi nei territori più inquieti e affascinanti della filosofia moderna. Significa anche misurarsi con domande che ancora oggi ci interrogano: che senso ha la nostra libertà? Dove trovare un fondamento etico? Quale spazio resta alla speranza, alla fede o alla volontà?
Il corso La filosofia e la sua storia: da Hegel a Nietzsche è pensato per chi vuole entrare nel vivo di una stagione straordinaria del pensiero occidentale, dove la filosofia smette di essere pura speculazione e diventa lotta, crisi, desiderio di verità.
Inizia a scrivere per vedere i corsi che stai cercando.