Novità
LE GRANDI TRAGEDIE GRECHE: dove nasce il pensiero

LE GRANDI TRAGEDIE GRECHE: dove nasce il pensiero

Docente:

Sede:

Via Cremona 99 – Brescia (BS)

LE GRANDI TRAGEDIE GRECHE: dove nasce il pensiero

LE GRANDI TRAGEDIE GRECHE: dove nasce il pensiero

#102

10/11/2025 19/01/2026

16 ORE

lunedì 20.00-22.00

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Gruppi ridotti in presenza
    Gruppi ridotti in presenza
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Cosa ci raccontano oggi i miti antichi? E perché le grandi tragedie greche continuano a parlare alla nostra epoca, tra conflitti interiori, tensioni politiche e dilemmi morali? Il corso Le grandi tragedie greche: dove nasce il pensiero propone un viaggio appassionante tra le opere di Eschilo, Sofocle ed Euripide, non solo per riscoprire i capolavori della scena classica, ma anche per comprenderne la portata filosofica, etica e politica. 

Le tragedie, nate nel cuore della polis, erano il luogo in cui i greci mettevano in scena le domande più profonde sull’identità, il destino, la giustizia e il rapporto con il divino. Attraverso letture guidate e riflessioni condivise, esploreremo personaggi e temi che hanno fondato il pensiero occidentale, dalla vendetta alla giustizia, dal conflitto tra legge e coscienza, fino al potere distruttivo delle passioni e alla crisi della ragione. 

Un’occasione per avvicinarsi al teatro greco come luogo di pensiero e memoria collettiva e per scoprire quanto di noi ancora vi abita.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello