OLTRE LA COSCIENZA: viaggio tra letteratura moderna e psicoanalisi
OLTRE LA COSCIENZA: viaggio tra letteratura moderna e psicoanalisi
Docente:
Sede:
Via Cremona 99 – Brescia (BS)
OLTRE LA COSCIENZA: viaggio tra letteratura moderna e psicoanalisi
Docente:
Sede:
Via Cremona 99 – Brescia (BS)
OLTRE LA COSCIENZA: viaggio tra letteratura moderna e psicoanalisi
Che cosa accade quando la letteratura incontra la psicoanalisi? E cosa ci raccontano i grandi autori dell’inconscio, del doppio, della nevrosi, del desiderio e della colpa? Il corso Oltre la coscienza: viaggio tra letteratura moderna e psicoanalisi propone un percorso affascinante tra alcune delle opere più emblematiche della modernità, lette alla luce del pensiero freudiano e delle grandi domande sulla psiche umana.
Partirai dall’introduzione alle idee fondamentali di Sigmund Freud, per poi affrontare pagine celebri di autori come Italo Svevo, Fëdor Dostoevskij, Robert Louis Stevenson, Oscar Wilde, Gabriele D’Annunzio e Ugo Tarchetti. La figura dell’inetto, il fallimento della coscienza razionale, il conflitto interiore tra pulsioni e norme sociali, il doppio che ci abita, l’ambivalenza dell’amore e la ricerca (o la rinuncia) alla cura: temi universali che la letteratura ha saputo esplorare con acutezza e profondità.
Un corso pensato per chi desidera leggere i classici con occhi nuovi, riconoscere nei personaggi letterari i meccanismi della psiche e scoprire come la letteratura riesca, ancora una volta, a dare voce a ciò che spesso resta nascosto “sotto la coscienza”.