STORIA E ANTROPOLOGIA: L'EVOLUZIONE DELLA MORALE E DEI VALORI DALL’ANTICHITÀ AD OGGI

Novità
STORIA E ANTROPOLOGIA: L'EVOLUZIONE DELLA MORALE E DEI VALORI DALL’ANTICHITÀ AD OGGI

STORIA E ANTROPOLOGIA: L'EVOLUZIONE DELLA MORALE E DEI VALORI DALL’ANTICHITÀ AD OGGI

Docente:

STORIA E ANTROPOLOGIA: L'EVOLUZIONE DELLA MORALE E DEI VALORI DALL’ANTICHITÀ AD OGGI

STORIA E ANTROPOLOGIA: L'EVOLUZIONE DELLA MORALE E DEI VALORI DALL’ANTICHITÀ AD OGGI

#861

21/02/2023 28/03/2023

12 ORE a 10.00 €/h

martedì 20.00-22.00

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Corsi online come in aula
    Corsi online come in aula
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Il corso Storia e antropologia: l’evoluzione della morale e dei valori dall’antichità ad oggi, tenuto dal docente Antonio Padula, propone una ricognizione alle radici dei valori: materiali, vitali, spirituali dell’occidente.

 

Partendo dall’ “Homo Sapiens”, “Homo Faber”, “Homo Patiens” durante il corso verranno esplorate le figure simboliche e antropologiche dall’antichità all’Umanesimo-Rinascimento: il sapiente, il soldato, il cristiano, il monaco, il cavaliere, il mercante e il professore delle nascenti università.

 

In conclusione al corso si affronterà la crisi dell’unità europea del 1500 con la nascita del protestantesimo e dei nazionalismi.

 

Non è richiesta nessuna conoscenza pregressa per frequentare il corso.

 

Il corso di Storia e antropologia: l’evoluzione della morale e dei valori dall’antichità ad oggi è aperto a tutti ed è a numero chiuso.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello