L'ARTE CHE ROMPE GLI SCHEMI: l'Età delle Avanguardie

Novità
L'ARTE CHE ROMPE GLI SCHEMI: l'Età delle Avanguardie

L'ARTE CHE ROMPE GLI SCHEMI: l'Età delle Avanguardie

Docente:

Sede:

Via Cremona 99 – Brescia (BS)

L'ARTE CHE ROMPE GLI SCHEMI: l'età delle Avanguardie

L'ARTE CHE ROMPE GLI SCHEMI: l'età delle Avanguardie

#095

20/10/2025 24/11/2025

9 ORE

lunedì 20.00-21.30

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Gruppi ridotti in presenza
    Gruppi ridotti in presenza
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Cos’è la luce nell’arte, se non un linguaggio capace di evocare emozioni, raccontare storie e trasformare lo sguardo? Con il corso La luce nell’arte esplorerai come grandi artisti, dal Seicento al Novecento, hanno interpretato la luce come strumento espressivo e simbolico

Guidato attraverso epoche e stili diversi, scoprirai come la luce sia stata utilizzata per costruire atmosfere, suggerire stati d’animo, modellare i volumi e ridefinire il rapporto tra realtà e rappresentazione. Dalle composizioni teatrali di Georges de La Tour alla profondità psicologica nei ritratti di Rembrandt, dalla luce silenziosa delle stanze di Vermeer ai paesaggi inondati di Turner, fino alle sperimentazioni degli impressionisti e di Man Ray, il percorso ti condurrà in un viaggio visivo e riflessivo sull’essenza della visione artistica.

Un clima rilassato, lezioni coinvolgenti e persone disponibili: al San Clemente imparare è un’esperienza piacevole. Qui puoi seguire le tue passioni, conoscere nuove persone e sentirti a tuo agio. Un’occasione per guardare la luce con occhi nuovi, tra tecnica, emozione e poesia visiva.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello