BRESCIA CITTÀ D’ACQUA. Dalle origini al Medioevo
BRESCIA CITTÀ D’ACQUA. Dalle origini al Medioevo
Docente:
Sede:
Esterna
BRESCIA CITTÀ D’ACQUA. Dalle origini al medioevo
Docente:
Sede:
Esterna
BRESCIA CITTÀ D’ACQUA. Dalle origini al medioevo
Insieme alla guida turistica Lara Contavalli, il Centro San Clemente propone una visita guidata per scoprire l'identità più profonda ed inedita di Brescia.
L’acqua: oro blu. Acqua: bene comune. Senza di lei non c’è storia, per nascere una città ha bisogno di lei. E anche Brescia è una città d’acqua.
Fonti miracolose, fontane taumaturgiche, antichi acquedotti, personaggi curiosi. Non a caso Brescia è stata nota per secoli per essere la città dalle mille fontane.
Un viaggio tra storia e storie che ti permetterà di scoprire come l’acqua abbia rivestito un ruolo fondamentale nella genesi del paesaggio, così come nello sviluppo urbano della città.
La visita guidata si terrà giovedì 12 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 20.00.
Ritrovo: davanti alla fontana di Piazza Tebaldo Brusato.
Termine della visita: Chiesa di San Faustino in Riposo (via dei Musei).
Inizia a scrivere per vedere i corsi che stai cercando.