Anna Scola
La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati, la nostra paura piu' profonda è di essere potenti oltre ogni limite… E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso, e quando ci liberiamo dalle nostre paure la nostra presenza automaticamente libera gli altri.
Marianne Williamson
Anna Scola, dopo la maturità e gli studi umanistici, frequenta un corso di recitazione alla Scuola del Teatro Stabile di Torino. Lavora come attrice e assistente alla regia in diverse realtà teatrali italiane, tra cui Teatro Stabile di Torino, Teatro Stabile di Napoli e Centro Teatrale Bresciano collaborando con grandi artisti come Giacomo Andrico, Mauro Avogadro e Luciano Bertoli. Partecipa come attrice a diversi progetti della Comunità Europea per la prevenzione della violenza di genere, bullismo e per l’uso consapevole delle nuove tecnologie. Scrive e interpreta diversi spettacoli e drammaturgie, tra cui un testo con musiche corali composte dal maestro Ziliani e cantate dal coro Sifnos. Nell’ambito della formazione, anche aziendale, rielabora le proprie esperienze di dizione, tecnica vocale, comunicazione e recitazione per aiutare le persone a sperimentare nuove modalità espressive il più possibile rappresentative della propria personalità in modo stimolante e divertente per fare delle proprie capacità comunicative e creative un valore sia umano che professionale.
Al San Clemente si occupa di corsi di dizione e comunicazione.
Cosa ti ha portato a specializzarti in ciò che insegni?
Il desiderio di poter aiutare le persone ad esprimersi più liberamente e più creativamente. Trasformare la comunicazione in un'occasione di scegliere come comunicare e di agire consapevolmente nella relazione con gli altri.
Qual è la tua soft skill preferita?
La comunicazione e la leadership e le loro interferenze.
Hai un libro preferito?
Ne ho tanti, recentemente ho lavorato su “Gente di Dublino” di Joyce e i suoi racconti sono stati un'ottima compagnia e una grande lezione di vita.
Una cosa che vorresti scoprire?
Dopo aver lavorato molto sulla voce ora sono particolarmente attratta dai segreti che custodiscono i corpi e dalle discipline che puntano a liberarli e ad alleggerirli.