ACQUARELLO

Docente:

Sede:

Via Cremona 99 – Brescia (BS)

ACQUARELLO

ACQUARELLO

#118

09/10/2025 11/12/2025

20 ORE

giovedì 18.00-20.00

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Gruppi ridotti in presenza
    Gruppi ridotti in presenza
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Vorresti mettere alla prova la tua sensibilità artistica utilizzando una delle tecniche più suggestive?

Il corso Acquarello è pensato per chi desidera esplorare questo universo fluido, fatto di trasparenze, sovrapposizioni e gesti leggeri. Che tu sia alle prime armi o abbia già un po’ di esperienza, troverai un ambiente accogliente in cui sperimentare e lasciarti guidare passo dopo passo.

Imparerai a conoscere e usare con consapevolezza i materiali: i diversi tipi di pennelli e carte, i pigmenti e il ruolo fondamentale dell’acqua, da cui tutto prende vita. Approfondiremo le principali tecniche pittoriche dal bagnato su bagnato al bagnato su asciutto, fino all’incontro dell’acquerello con la china e i pastelli a cera, per ottenere effetti ricchi di espressività. Partiremo da semplici esercizi di colorazione per prendere confidenza con lo strumento, disegnando prima a matita e alleggerendo il tratto con la gomma pane. Con il tempo, affronteremo composizioni sempre più complesse, sperimentando su immagini bidimensionali e su soggetti reali. L’obiettivo è arrivare a sviluppare uno stile personale, anche attraverso l’uso libero di tecniche miste. 

Porta con te: un album A4 di fogli per acquarello da 300 g/m² satinati (con almeno il 70% di cotone), un set di acquerelli Winsor&Newton, un pennello Tintoretto n. 4 sintetico Vajo Kazan 1407 a punta tonda oppure un pennello Bombasino serie 850 sintetico hidro con legatura e manico in resina n. 4. Serviranno anche carta Scottex, due vasetti in vetro (tipo marmellata), una matita HB, gomma pane, scotch carta e un pannello di compensato (o il retro di una cornice) di almeno 33×48 cm.

Al San Clemente si condivide il tempo dell’apprendimento in modo semplice e conviviale. Le lezioni diventano occasioni per incontrarsi, ascoltarsi e imparare gli uni dagli altri, in un clima aperto e creativo. Lasciati guidare dal colore, dall’acqua e dall’intuizione: ogni macchia, ogni sfumatura può raccontare una storia.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello