Marco Mario Fortunato

Marco Mario Fortunato

Non dare mai niente per scontato, c’è sempre la possibilità di imparare e di migliorare.

Marco Fortunato consegue il titolo di Maestro d’Arte presso l’Istituto d’Arte di Guidizzolo e prosegue gli studi diplomandosi presso l'Accademia Carrara di Belle Arti in Bergamo e l’Accademia Brera di Belle Arti in Milano. Dal 1981, ancora studente in Accademia, intraprende la carriera di docente di Pittura presso Il Centro Linguistico Culturale San Clemente. Partecipa a svariate esposizioni, vincendo diversi concorsi nel triangolo tra Bergamo, Brescia e Milano. Consegue numerosi premi, tra i quali spicca il premio “Morettino”: concorso dedicato al Moretto che prevede l’esecuzione di copie dell’artista, sepolto nella Chiesa di San Clemente a Brescia, culla delle opere dell’artista e in alcuni periodi delle copie a lui dedicate.

Al San Clemente, Marco Fortunato tiene corsi d'arte.

Cosa ti ha spinto a specializzarti in ciò che insegni?
Sono sempre stato mosso dalla passione e dall’impellente necessità di mettere i colori su una tela!

Perché una persona dovrebbe frequentare il tuo corso?
Credo che sia fondamentale per imparare a osservare: tutto il resto viene con l’impegno.

Quali sono le tre cose che porteresti con te su un’isola deserta?
Su un isola porterei: il caffè perché non posso farne a meno, fogli e matita per osservarmi dentro e una fotocamera per osservare meglio ciò che mi sta intorno. C’è un’opera d’arte che ti emoziona più di altre? L’opera d'arte che mi emoziona non è una in particolare, ma è quella dove sento quello che dice chi l'ha creata.

I suoi corsi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello