FREUD E LACAN. FILOSOFIA E PSICOANALISI COME PRATICHE DELL’ESISTENZA

Novità
FREUD E LACAN. FILOSOFIA E PSICOANALISI COME PRATICHE DELL’ESISTENZA

FREUD E LACAN. FILOSOFIA E PSICOANALISI COME PRATICHE DELL’ESISTENZA

Docente:

FREUD E LACAN. FILOSOFIA E PSICOANALISI COME PRATICHE DELL’ESISTENZA

FREUD E LACAN. FILOSOFIA E PSICOANALISI COME PRATICHE DELL’ESISTENZA

#860

21/02/2023 09/05/2023

15 ORE a 10.00 €/h

martedì 18.00-19.30

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Corsi online come in aula
    Corsi online come in aula
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Il corso Freud e Lacan. Filosofia e psicoanalisi come pratiche dell’esistenza, tenuto dal docente dell'Area Cultura Giorgio Cervati, si propone di chiarire le origini della disciplina psicoanalitica scavando nell’oscurità di alcune nozioni di Sigmund Freud e di Jacques Lacan. In particolare verrà indagata la nozione di Inconscio e si comprenderà come, nel dibattito contemporaneo, la filosofia si sia allineata con la psicoanalisi per tenare di chiarire il mistero dell’esistenza umana.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • le origini della disciplina: dall’ipnosi alla psicoanalisi;
  • la scoperta/creazione dell’inconscio e come accedervi: le associazioni libere e il transfert;
  • la teoria psicoanalitica della personalità in Freud: ES - IO - SUPER-IO;
  • la riscoperta delle teorie freudiane nel Novecento: il ruolo di Jacques Lacan e la struttura linguistica dell’inconscio;
  • la differenza della psicoanalisi dalle altre discipline terapeutiche: una domanda di amore.

Non è richiesta nessuna conoscenza pregressa per frequentare il corso.

Il corso Freud e Lacan. Filosofia e psicoanalisi come pratiche dell’esistenza è aperto a tutti ed è a numero chiuso.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello