L'ITALIA S'È DESTA: storia dell'Unità d'Italia tra Inno e tricolore

Novità
L'ITALIA S'È DESTA: storia dell'Unità d'Italia tra Inno e tricolore

L'ITALIA S'È DESTA: storia dell'Unità d'Italia tra Inno e tricolore

Docente:

Sede:

Via Cremona 99 – Brescia (BS)

L'ITALIA S'È DESTA: storia dell'Unità d'Italia tra Inno e Tricolore

L'ITALIA S'È DESTA: storia dell'Unità d'Italia tra Inno e Tricolore

#085

06/10/2025 10/11/2025

9 ORE

lunedì 20.00-21.30

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Gruppi ridotti in presenza
    Gruppi ridotti in presenza
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Com’è nata l’Italia che conosciamo oggi? Quali simboli, battaglie e protagonisti hanno contribuito a costruire un’identità nazionale comune in un Paese diviso da secoli? Il corso L’Italia s’è desta: storia dell'Unità d'Italia tra Inno e Tricolore propone un viaggio essenziale ma approfondito dentro la storia dell’Unità d’Italia, partendo proprio da quei segni che ancora oggi ci rappresentano – l’Inno di Mameli, il Tricolore, i motti patriottici – nati in un’epoca in cui l’Italia era ancora un’idea lontana.

Incontrerai i protagonisti del Risorgimento – da Mazzini a Garibaldi, da Cavour a Vittorio Emanuele II – scoprendo quanto diverse fossero le loro visioni e strategie. Rivivremo le grandi guerre d’indipendenza, la proclamazione del Regno, la conquista di Roma e le difficoltà di unificazione. Uno spazio particolare sarà dedicato alla questione meridionale e al fenomeno del brigantaggio, capitolo spesso rimosso della nostra storia.

Al San Clemente trovi un ambiente semplice e accogliente. Le lezioni sono momenti di scambio, dove imparare è naturale e senza pressioni. Il personale è sempre disponibile e pronto a supportarti. È il posto giusto per coltivare i tuoi interessi con serenità.

Attraverso luoghi simbolici, battaglie e cambiamenti sociali, seguirai l’Italia nella sua trasformazione da idea a nazione, fino alla vigilia della Prima guerra mondiale. Un corso per capire il passato dell’Italia, ma anche per leggere meglio il suo presente.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello