
Continua a camminare, anche se lentamente: un giorno arriverai alla tua meta.
Miki Nishiyama dopo aver studiato letteratura giapponese presso l'Università Hosei di Tokyo, si specializza in letteratura antica ad Okinawa, sotto la guida del Prof. Shuzen Hokama, conosciuto come pioniere nel campo.
Nel 1996 si trasferisce in Italia e nel 2003 inizia ad impartire il corso di lingua e cultura giapponese presso alcuni licei del territorio bresciano nell'ambito del progetto “Parlare cinese, giapponese e arabo” di regione Lombardia. Molti dei suoi allievi hanno proseguito gli studi in lingue orientali.
Dal 2019 al 2023 è docente dell'Università degli studi di Bergamo nella facoltà di lingua giapponese. Oltre all'insegnamento svolge attività di traduzione ed interpretariato presso importanti aziende italiane, tra cui Lonati S.p.A. di Brescia, Agricola Italiana Alimentare (AIA) di Verona, Ministero della Sanità di Roma, Ministero dell'agricoltura di Tokyo.
È anche insegnante di pianoforte presso la scuola secondaria a indirizzo musicale.
Miki Nishiyama è docente di giapponese madrelingua dell'Area Lingue del San Clemente.
Mi piace comunicare con la gente, diffondere e scambiare informazioni, cultura e sapere.
Un brano musicale che hai sempre in testa?
Essendo una musicista… Ho sempre tantissima musica dentro di me!
Un film da vedere in lingua inglese?
Non lo dico qui… lo guarderemo insieme durante il corso!
No products at this time.
Inizia a scrivere per vedere i corsi che stai cercando.