Mauro Ricca

Mauro Ricca

Non fare il passo più lungo della gamba.

Mauro Ricca consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel 2010 e per quasi 10 anni svolge la professione forense tra Milano e Brescia, maturando significative esperienze nella consulenza a privati ed imprese. Decide, però, di assecondare la sua passione per gli investimenti e per la pianificazione finanziaria, rinunciando a svolgere la professione di Avvocato per iniziare il percorso come Consulente Finanziario, dapprima come Indipendente e poi con una primaria rete bancaria, fondendo le proprie competenze multidisciplinari. Mauro è inoltre un Educatore Finanziario iscritto all'AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari) e si propone di aiutare le persone a comprendere come gestire efficacemente il proprio denaro per vivere un futuro finanziariamente sereno.

Al San Clemente, Mauro Ricca tiene corsi di educazione finanziaria.

Perché ti piace insegnare la tua materia?
Penso che saper gestire il proprio denaro sia una grande forma di libertà. Siamo abituati a ragionare su come spenderlo nel breve periodo, quale oggetto comprare o quale esperienza vivere, ma difficilmente ragioniamo su ciò che gli investimenti ci possono dare in futuro, anche dal punto di vista della gratificazione personale e dell’appagamento. Investire non è semplice e mi gratifica poter fungere da guida per gli altri, provando a colmare certe lacune o scardinare certe credenze.

Qual è il tuo luogo speciale?
Il mare di Punta Ala.

Hai un film o un libro del cuore?
Il miglio verde, sia il romanzo di Stephen King che la sua trasposizione cinematografica!

Hai un’abitudine per rilassarti a fine giornata?
Mi piace leggere le biografie dei grandi personaggi storici.

I suoi corsi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello