Aya Takino
Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo.
Benjamin Franklin
Aya Takino è docente di giapponese. Laureata in Arte alla Rhode Island School of Design (USA), con studi in letteratura inglese ed educazione alla Nihon University, è certificata CELTA da Cambridge, dal 2001 insegna inglese in scuole come la Waseda University in Giappone e in varie scuole in Italia, esperienza che oggi integra con l’insegnamento del giapponese, avviato nel 2014 con un approccio centrato sullo studente e orientato alla comunicazione attiva. Dal 2014 al 2022 insegna lingua giapponese presso l’Associazione Culturale Fujikai, promuovendo l’apprendimento della lingua in Italia. Dal 2020 al 2022 organizza eventi e workshop online per insegnanti di giapponese in collaborazione con docenti di università italiane come Ca' Foscari e La Sapienza. Durante lo stesso periodo, lancia il festival internazionale online di Kobanashi, teatro comico giapponese, per favorire la diffusione della lingua e cultura giapponese a livello globale.
Al San Clemente, Aya Takino tiene corsi di giapponese.
Perché ti piace insegnare la tua materia?
La lingua giapponese è molto complessa: insegnarla a qualcuno è come diventare un detective e spiegare la soluzione di un mistero. La lingua non si può imparare da soli. È necessario comunicare con le persone per imparare come si usano le parole e le frasi nelle conversazioni reali, anche grazie ad attività interattive e divertenti.
Qual è il tuo posto speciale?
Ogni luogo dove è possibile trovare silenzio e natura.
Il tuo film del cuore?
Nausicaä della Valle del vento, un film d'animazione dell’84, diretto da Hayao Miyazaki.
Hai un’abitudine per rilassarti a fine giornata?
Mi piace giocare con il mio cane.