Annamaria Pizzi
“Le convinzioni limitano, il dubbio stimola, la conoscenza rafforza, la consapevolezza illumina”, proverbio Zen.
Il percorso di Annamaria Pizzi inizia con gli studi artistici al Liceo Foppa e all’Accademia di belle arti di Brera. È proprio nell’ultimo anno di questo percorso che incontra la ceramica come espressione d’arte che l’ha sempre affascinata.
Attraverso l’insegnamento di un maestro ceramista di Schio, Giancarlo Scapin, si è appassionata a questa arte, in particolar modo alla tecnica Raku, antica tecnica che trasforma gli smalti con l’azione del fuoco.
Dopo un periodo iniziale da ceramista si è dedicata all’insegnamento nella scuola media dove ha continuato a fare laboratori con i ragazzi. Ha organizzato anche corsi per adulti sulle tecniche tradizionali di ceramica ed è approdata poi al San Clemente.
Annamaria Pizzi è docente dei corsi di ceramica dell’Area Arte, Musica & Creatività del San Clemente.
Perché una persona dovrebbe frequentare il tuo corso?
Per trovare momenti di pace che rallentano il tempo scoprendo le proprie capacità nascoste.
Un film da non perdere?
Difficile da dire… Ce ne sono tanti, il primo che mi viene in mente è “La mia Africa“.
Non puoi uscire di casa senza...
Dipende da dove sto andando, ma direi che un buon libro è sempre la scelta giusta!
La canzone che hai sempre in mente?
“Che vita meravigliosa” di Diodato.