Anita Botta

Anita Botta

Was ich weiß, kann jeder wissen. Mein Herz hab' ich allein.
Quello che so lo può sapere chiunque - il mio cuore l'ho solo io.
(Johann Wolfgang von Goethe – da I dolori del giovane Werther)

Anita Botta è interprete e traduttrice per le lingue italiano, tedesco e inglese. Laureata a pieni voti con lode presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS di Padova, prosegue gli studi con un Master di primo livello in Interpretazione di Conferenza presso l’UNINT di Torino e infine con la Laurea Magistrale in Interpretazione di Conferenza presso l'Università di Heidelberg, città nella quale vive per tre anni. Grazie ai diversi anni trascorsi in Germania, tra Darmstadt, Monaco di Baviera e Heidelberg, questo paese è la sua seconda casa. Nel 2016, consegue la certificazione linguistica DSH 3 rilasciata dall'Università di Heidelberg. Dal 2019 è interprete e traduttrice libera professionista, con esperienze in eventi istituzionali, fieristici, letterari e culturali; è docente universitaria di mediazione linguistica tedesca e tiene corsi di tedesco a tutti i livelli e di italiano per stranieri.

Anita Botta è docente di inglese nell’Area Lingue del Centro San Clemente.

Creare ponti tra le persone e tra le culture è la mia passione e il mio lavoro! La passione per la lingua e la cultura tedesca mi accompagnano da sempre. Amo la logicità, la concretezza e la ricchezza della lingua tedesca, che è la lingua della poesia di Rilke o della prosa di Goethe e della filosofia di Schiller, ma è anche una lingua importante per la politica e l’economia in Europa, nonché per il turismo. Sono appassionata di storia e cultura tedesca e ho vissuto molti anni in Germania, tra Darmstadt, Monaco di Baviera e Heidelberg, e così la Germania è diventata una seconda casa.

Un film da vedere in lingua tedesca?
Der Himmel über Berlin (Il cielo sopra Berlino) di Wim Wenders.

Una canzone che hai sempre in testa?
The Passenger, canzone scritta da Iggy Pop e dal chitarrista Ricky Gardiner, interpretata dallo stesso Iggy Pop e pubblicata nell'album Lust for Life nel 1977.

Una città da visitare almeno una volta nella vita?
Heidelberg!

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello