-
Un'offerta ampia e personalizzabile
-
Corsi online come in aula
-
Dal corso alla certificazione
Durante il corso di Teatro e recitazione, tenuto dal docente Michele D’Aquila imparerai ad ascoltare e ad ascoltarti.
Durante le lezioni capirai come usare la voce del tuo corpo e degli oggetti scenici e effettuerai la creazione di partiture fisiche e testuali individuali e di gruppo a partire da stimoli (testuali, materiali o suggestivi) offerti dal conduttore.
Grazie al corso imparerai che cosa significa ascoltare se stessi e i partner, avrai modo di confrontarti con lo spazio scenico e userai la voce e il corpo.
Gli esercizi proposti saranno presentati nella forma del gioco organizzato, al fine di favorire un corretto bilanciamento fra la parte razionale (mantenere il controllo della situazione) e quella ludico/emotiva (lasciarsi andare senza giudicarsi o sentirsi giudicati).
Il corso è aperto sia ai nuovi iscritti, sia a chi abbia già frequentato un corso di teatro. Si partirà dai medesimi contenuti, che però verranno sviluppati in modo diverso e meglio approfonditi con chi avesse già frequentato la prima parte del corso (anche in base a bisogni ed esigenze individuali).
È consigliato ai partecipanti di indossare abbigliamento comodo adatto ad attività fisica.
Non è richiesta nessuna conoscenza pregressa per frequentare il corso.
Il corso Teatro e recitazione è aperto a tutti, ha un approccio pratico ed è a numero chiuso.