Rita Duchi
“Nascere artisti è un privilegio e una maledizione. Come lo si può insegnare? Non è possibile diventare artisti, si può solo accettare o rifiutare questo dono”
Louise Bourgeois
Rita Duchi consegue il diploma triennale in Pittura e il diploma specialistico in Arti Visive Contemporanee, entrambi con lode, presso l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. È docente di tecniche artistiche e disegno al Liceo Artistico Foppa, partecipa e crea mostre, eventi, collaborazioni artistiche per e con l'Associazione U.C.A.I. di Brescia, di cui è vicepresidente. Fare arte è sempre stato uno dei suoi obiettivi, fin dall’infanzia. Si definisce amante del disegno, appassionata di pittura, dilettante del trapano e intraprendente con l'argilla. Recentemente ha aperto un piccolo laboratorio a Cremona, sua città natale, dove continuare a sperimentare e studiare.
Rita Duchi al Centro San Clemente tiene il laboratorio di scultura in argilla nell’area Arte, Musica e Creatività.
Iniziare a insegnare mi ha fatto scoprire e abbracciare la mia vocazione a tramandare l'arte del fare e dello scoprire. Trovo che sporcarsi le mani e fare fatica insieme costruisca un rapporto senza bisogno di troppe parole.
Perché una persona dovrebbe frequentare i tuoi corsi?
Perché vuole ritrovare la genuinità del fare qualcosa manualmente. Tutti nasciamo con potenziale creativo, ma non sempre la vita ci offre le opportunità di esserlo. In questo corso si può!
Quali oggetti porteresti con te su un’isola deserta?
Blocco da disegno, matita e birretta.
Quale opera d’arte ti emoziona di più?
Monumento funebre ad Antonio Canova.