
Chiara Aldrighi
Come un bravissimo insegnante mi disse: “Che l’arte continui ad accompagnarti”
Chiara Aldrighi è restauratrice di opere d'arte e docente. Studia Restauro e Conservazione di Beni Culturali a Mantova e si specializza su tele, tavole e sculture lignee. Collabora con diversi laboratori di restauro ed antiquari nella provincia di Brescia e nel 2020 si laurea in Culture e Civiltà presso l'Università di Verona. Nel 2018 inizia ad insegnare privatamente materie artistiche ad adulti e bambini, scoprendo così la passione per il ruolo di docente. È impegnata anche nel progetto personale Chiodi&Viti che unisce l'amore per il restauro con l'antiquariato.
Al San Clemente, Chiara Aldrighi tiene corsi d'arte.
Cosa ti ha portato a specializzarti in ciò che insegni?
Fin da bambina il disegno fa parte di me, avevo sempre la matita in mano. Con il tempo ho imparato ad apprezzare l’arte in tutte le sue sfumature e tecniche, grazie anche ai preziosi consigli di alcuni professori e della mia mamma, anche lei artista, che mi hanno aiutato a migliorare ancora di più. Ancora oggi, la mia carriera artistica è in continua evoluzione: il restauro mi emoziona ogni volta che mi metto al lavoro su un quadro e capisco il suo vissuto, la sua storia; l’insegnamento delle materie artistiche e della storia dell’arte poi mi regalano grandi soddisfazioni.
Perché una persona dovrebbe frequentare il tuo corso?
Perché l’arte può esprimere pensieri per cui le parole non sono sufficienti.
Quale opera d’arte ti emoziona?
Più che una singola opera, direi l’intero lavoro di un artista: Henri de Toulouse-Lautrec!