Certificazioni ICDL e DigComp 2.2

ICDL e
DigComp 2.2

Valore internazionale

Modello adottato in tutta Europa

Concretezza e completezza dei contenuti

+ 14 milioni di persone seguono il programma ECDL/ICDL

Le certificazioni informatiche:
ICDL e CIAD

Il Centro San Clemente, da più di un decennio, è accreditato presso AICA come Test Center per il rilascio di certificazioni informatiche riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Oggi, accanto alla storica ICDL (International Certification of Digital Literacy), si affianca la nuova CIAD, basata sul framework europeo DigComp 2.2 per la valutazione delle competenze digitali.

Il Centro San Clemente offre la possibilità, con corsi di gruppo o personalizzati, di prepararsi ai singoli moduli e di poter sostenere i singoli esami, in presenza o in remoto, per acquisire la certificazione ICDL.

La certificazione si ottiene mediante il superamento di moduli di esami, il cui contenuto è definito a livello internazionale.

Queste certificazioni sono riconosciute in ambito pubblico, scolastico e lavorativo e utili per concorsi, graduatorie, inserimenti professionali e crediti formativi.

ICDL – International Certification of Digital Literacy

La certificazione attesta le competenze informatiche secondo uno standard internazionale riconosciuto in tutto il mondo. 

La certificazione ICDL Base è composta da 4 moduli che certificano le conoscenze per l’alfabetizzazione digitale.

  • Computer Essentials - Competenze fondamentali per l’uso del computer, come la gestione di file e cartelle e teoria informatica di base​
  • Online Essentials - Competenze fondamentali per navigare in rete​
  • Word Processing - Elaborazione documenti su Word
  • Spreadsheets - uso dei Fogli elettronici e di calcolo come Excel

La certificazione ICDL Full Standard è composta da 7 moduli: i 4 moduli ICDL Base + 3 Moduli Standard predefiniti.

  • IT Security - Uso sicuro della rete
  • Presentation - Realizzazione presentazioni
  • Online collaboration - Comunicare e collaborare online

CIAD – Certificazione delle Competenze Digitali (DigComp 2.2)

Il San Clemente, in collaborazione con AICA, offre 3 percorsi per ottenere la CIAD, la certificazione delle competenze digitali secondo il framework europeo DigComp 2.2:

  • Test di conformità – Prerequisito ICDL Full Standard valido.
  • Test di conformità – Prerequisito ICDL Base.
  • Esame completo DigComp 2.2 – Nessun prerequisito.

Rinnovo ICDL Full Standard

La certificazione ICDL Full Standard ha una validità di 5 anni. Per mantenerla attiva, è necessario sostenere un esame di rinnovo che verifica il mantenimento delle competenze previste. 

Il San Clemente offre assistenza per la preparazione e la programmazione dell’esame di rinnovo, in linea con le indicazioni AICA.

Esami ICDL e CIAD: le prossime date

17 ottobre - 12 dicembre - 13 febbraio - 17 aprile - 12 giugno

RICHIEDI INFORMAZIONI

Certificazioni informatiche: FAQ

Con il Centro San Clemente puoi scegliere se:
- prepararti autonomamente: acquista  prima la Skill Card e poi i tuoi esami, tutto dal nostro sito.
- prepararti con il nostro corso di Preparazione alla certificazione ICDL e fatti accompagnare dai nostri docenti professionisti per raggiungere al meglio i tuoi obiettivi.

Occorre in primo luogo distinguere fra i costi della certificazione (che occorre obbligatoriamente sostenere), e quelli della formazione.
I costi della certificazione sono dati dal costo della Skills Card e dal costo relativo a ciascuno degli esami che il candidato deve sostenere.
Il totale da pagare dipende dal numero e dalla tipologia di moduli previsto dalla certificazione ICDL.

La Skills Card è un documento ufficiale e personale, emesso da AICA, costituito da un codice. La Skill Card abilita il suo proprietario all’effettuazione di esami ICDL e consente la registrazione degli esami via via effettuati. Le Skill Card intestate ma prive di esami sostenuti verranno disattivate dopo 12 mesi.
Gli esami acquistati ma non utilizzati decadranno dopo 12 mesi. 
La Skill Card, associata a un identificativo univoco, è di proprietà del candidato che l'ha acquistata e può essere utilizzata in qualsiasi Test Center. 

La Skills Card sta agli esami ICDL come il libretto universitario rispetto agli esami di università. Senza la Skill Card non è possibile sostenere gli esami ICDL.

La skill card va acquistata prima di cominciare a sostenere gli esami. Per motivi organizzativi è necessario far richiesta della skill card almeno 10 giorni prima della data del primo esame che si intende sostenere.

L’iscrizione agli esami ICDL (massimo 3 in presenza e 2 da remoto per sessione) deve essere fatta almeno 1 settimana prima della data dell’esame. 

Il programma di ogni esame ICDL (syllabus) lo si può trovare al seguente link: https://www.icdl.it/icdl-full-standard

Il programma per la CIAD - DigComp 2.2 è invece consultabile qui: https://www.aicanet.it/digcomp2-2-per-utente-qualificato-del-computer

Gli esami che riguardano l’uso di programmi prevedono la simulazione dell’ambiente di lavoro, per le risposte alle domande teoriche sono previste scelte multiple o singola opzione.

Subito dopo la conclusione dell'esame stesso.

Potrai ripetere l'esame tutte le volte che vorrai, nelle sessioni successive. 
Ogni esame dovrà essere pagato nuovamente. 

L’ordine degli esami è a discrezione del candidato.

Qui di seguito la pagina aggiornata in cui verificare la spendibilità e i riconoscimenti di ICDL.

SCOPRI DI PIÙ

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello