Anna Inverardi

Anna Inverardi

"Lokah Samastah Sukhino Bhavantu" che significa "che tutti gli esseri viventi, ovunque, possano essere liberi e felici"

Anna Inverardi è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi di Bergamo, lavora da oltre dieci anni come docente di lingua inglese, collaborando con fondazioni, società di formazione e soprattutto con aziende che operano in diversi ambiti e per le quali eroga corsi su misura a dipendenti e dirigenti. Ha conseguito l’abilitazione per l’insegnamento della lingua inglese ad adulti e bambini, specializzandosi in Linguistica applicata all’Università di Leicester.

Nel corso degli anni ha collezionato anche lunghi periodi di studio e lavoro all’estero: all’Università della California (UCLA) come studente; in Malawi come docente di inglese volontaria in una scuola secondaria e, infine, in Oman, come guida turistica.

Anna Inverardi è docente di inglese dell'Area Lingue del Centro San Clemente.

La decisione di specializzarmi nella lingua inglese e nel suo insegnamento è nata insieme alla passione per il linguaggio come codice universale per comprendere culture, storie, geografie e persone. Ciò che mi ha sempre appassionata è il fatto che una lingua è a tutti gli effetti un sistema vivente, che incorpora e rappresenta ogni sfaccettatura dell’essere nel suo percorso evolutivo. Sono stata a contatto con la lingua italiana e con la lingua inglese fin da piccola e, in modo naturale, si è sviluppato un interesse sempre più profondo nei confronti delle dinamiche linguistiche proprie dei due sistemi, di come le lingue interagiscono e di come si differenziano.

Una città da visitare almeno una volta nella vita?
Singapore: un angolo di futuro e meraviglie moderne che ti lascerà senza fiato!

Un film da guardare in lingua inglese?
The Lord of the Rings

Una canzone che hai sempre in testa?
"Helplessly Hoping" di Crosby, Stills & Nash: una melodia così incantevole che ti accompagna nei sogni!

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello