Alessandra Micco

Alessandra Micco

“Le meilleur de la vie se passe à dire: Il est trop tôt puis Il est trop tard”, Gustave Flaubert.

Alessandra Micco è docente di ruolo di lingua francese alle scuole superiori dal 2020.
È laureata magistrale in Lingue e letterature moderne europee e possiede anche una laurea triennale in Lingue e modelli culturali dell’Occidente. Nel 2012 si laurea all’Università Federico II di Napoli con votazione 110 e lode, nelle lingue francese e spagnolo. Approfondisce quindi le sue conoscenze grazie a un’esperienza come assistente di lingua italiana in Francia, a Grasse, nel sud del Paese. 
Dal 2016 insegna nella scuola pubblica italiana: inizia a Modena come docente supplente, poi supera diversi concorsi che la abilitano all’insegnamento del francese nelle scuole superiori di I e II grado ed entra in ruolo nel 2021. Dal 2022 vive a Brescia e insegna all’IIS Piero Sraffa.

Al San Clemente, Alessandra Micco è docente di francese.

Cosa l’ha portata a specializzarsi in ciò che insegna?
Amo la lingua e la cultura francese, ne sono incuriosita da sempre. Credo che questa passione mi sia stata trasmessa dalle mie professoresse delle scuole medie e superiori. Ricordo perfettamente l’emozione del mio primo viaggio a Strasburgo in terza media quando mi rivolsi per la prima volta ad un francese: “Monsieur, savez-vous où se trouve la cathédrale s'il vous plaît?”. Oggi mi ritengo molto fortunata a lavorare nell'ambito che più mi appassiona.

Il brano musicale che ha sempre in testa?
Mai sempre lo stesso. Ce n’è uno che adoro: “Si t’étais là” di Louane.

Una città da vedere almeno una volta nella vita?
Senza dubbio Parigi, ma passando per la Costa Azzurra.

Una serie TV da non perdere?
“Plan Cœur”, una serie Netflix che ho adorato. Leggera, coinvolgente e soprattutto ambientata a Parigi.

I suoi corsi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello