LINGUA ITALIANA DEI SEGNI (LIS)

Docente:

LINGUA ITALIANA DEI SEGNI (LIS)

LINGUA ITALIANA DEI SEGNI (LIS)

#830

07/02/2023 18/04/2023

20 ORE a 15.00 €/h

martedì 20.00-22.00

  • Un'offerta ampia e personalizzabile
    Un'offerta ampia e personalizzabile
  • Corsi online come in aula
    Corsi online come in aula
  • Dal corso alla certificazione
    Dal corso alla certificazione
Descrizione corso

Il corso LIS (Lingua Italiana dei Segni) per principianti, tenuto dal docente Mauro Mottinelli, è strutturato per soddisfare l’esigenza di informare e sensibilizzare sulle tematiche di base inerenti l’interazione e la comunicazione con le persone sorde e ai processi d’inclusione, approcciandosi agli aspetti specifici della sordità, con particolare attenzione a quelli sociali, linguistici e culturali.

Alla fine del corso conoscerai i principi fondamentali della LIS, saprai presentarti e avere uno scambio di informazioni personali, raccontare il contesto sociale, le attività di vita quotidiana, lavorativa e del tempo libero.

L’ obiettivo principale è quello di fornire un approccio corretto al mondo della sordità, ed in particolare:

  • apprendere le nozioni basilari delle tecniche di comunicazione con le persone sorde;
  • accostarsi alla lingua, attraverso elementi di base della LIS;
  • accostarsi alla cultura della Comunità Sorda per comprendere:
  • il significato di “sordità” come fattore socio–culturale–linguistico in un contesto più ampio rispetto al semplice percorso riabilitativo;
  • il significato di minoranza culturale e linguistica;
  • il significato di canale comunicativo diverso;
  • apprendere le basi per stimolare e sfruttare la memoria visiva.

Per partecipare non è richiesta la conoscenza della lingua.

Il corso LIS (Lingua Italiana dei Segni) per principianti è aperto a tutti, ha un approccio pratico ed è a numero chiuso.

Ok

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più elementi nel tuo carrello