Dal 24 al 25 Aprile 2014, il Centro San Clemente, in collaborazione con Brevivet Spa, ha organizzato un pellegrinaggio in Terra Santa nel quale i partecipanti hanno potuto ammirare le meraviglie e i luoghi di culto e preghiera che si trovano fra le città di Nazareth e Gerusalemme.
I pellegrini hanno trascorso in Terra Santa sei giorni guidati dalle parole e dall'esperienza di Don Enrico Perotta secondo il seguente programma:
1° giorno: Italia - Tel Aviv - Nazareth.
Ritrovo all'aeroporto e partenza per Tel Aviv. All'arrivo trasferimento a Nazareth. Visita della basilica dell'Annunciazione.
2° giorno: Nazareth - Tabor.
Mattinata dedicata alla visita della città con la chiesa di San Giuseppe, il museo Francescano, la fontana della Vergine, la sinagoga e la chiesa ortodossa di San Gabriele. Nel pomeriggio salita in minibus al Tabor, il monte della Trasfigurazione e sosta a Cana.
3° giorno: Lago di Galilea - Betlemme.
Mattina dedicata alla visita dei luoghi della vita pubblica di Gesù attorno al lago di Galilea. Si raggiunge il monte delle Beatitudini, poi a Tabga visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Arrivo a Cafarnao per la visita degli scavi dell'antica città
con la sinagoga e la casa di Pietro. Pranzo in kibbutz. Trasferimento in Giudea lungo la valle del fiume Giordano e l'area depressionaria del Mar Morto. Sosta a Gerico. Arrivo in serata a Betlemme.
4° giorno: Betlemme - Gerusalemme.
Al mattino trasferimento a Gerusalemme e inizio visita della città santa: salita alla Spianata del Tempio, visita al Muro della Preghiera e al quartiere Ebraico. Continuazione con il Sion cristiano per la visita del Cenacolo e della chiesa della Dormizione. Pranzo. Nel pomeriggio : chiesa della Flagellazione, via Dolorosa, basilica della Resurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro.
5° giorno: Betlemme - Gerusalemme.
Al mattino visita del Campo dei Pastori e della basilica della Natività.
Nel pomeriggio continuazione delle visite a Gerusalemme: Monte degli Ulivi; edicola dell’Ascensione, grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getsemani. Si termina con la visita della tomba della Madonna e della grotta dell’arresto di Gesù.
6° giorno: Betlemme - Tel Aviv - Italia.
Al mattino visita ai santuari di Ein Karem che ricordano la visita di Maria a Santa Elisabetta e la nascita di San Giovanni Battista. Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv per il rientro.
E' stata un'esperienza piacevole e arricchente e tutti i pellegrini consigliano a chi non è mai stato in Israele di visitare presto questo paese ricco di storia, tradizioni e cultura.
Dal Centro San Clemente un ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte a questa iniziativa, a don Enrico che l'ha resa unica e a Brevivet per l'organizzazione e il supporto tecnico.
Di seguito alcune fotografie di quei meravigliosi luoghi
Fonte: www.centrosanclemente.it