
Paolo Sacchini, docente dell'Area Cultura del Centro San Clemente, è storico e critico d’arte, attuale direttore della Collezione Paolo VI - arte contemporanea di Concesio, museo che raccoglie ed espone il patrimonio di quasi 8000 opere del Novecento riconducibili alla figura di Papa Paolo VI.
Docente di Storia dell’Arte Contemporanea, Storia della Decorazione e Didattica dei Linguaggi Artistici presso l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia (presso la quale è anche Coordinatore del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte e delle Scuole di Pittura e Scultura), dal 2018 al 2020 è docente a contratto di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (corso di Scienze della Formazione Primaria, sede di Brescia).
Laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Parma (2006), consegue il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte e dello Spettacolo presso il medesimo ateneo (2012); nel 2020 ottienel’Abilitazione Scientifica Nazionale per l’insegnamento universitario di seconda fascia e dal 2021 è membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’AMEI - Associazione Musei Ecclesiastici Italiani.
Le sue ricerche e pubblicazioni vertono specialmente sull’arte italiana della prima metà del Novecento (con particolare riferimento alla scultura), sulla storia della critica d’arte e sull’arte sacra contemporanea.
Inizia a scrivere per vedere i corsi che stai cercando.