Il Centro Linguistico Culturale San Clemente ha stipulato con diverse realtà bresciane una convenzione che prevede lo sconto del 10% non cumulabile con altri sconti e/o agevolazioni a tutti coloro che risultano essere dipendenti delle seguenti aziende e/o regolarmente iscritti ai seguenti cral aziendali :
CRASM A2A
|
DIPENDENTI AERONAUTICA MILITARE 6° STORMO DI GHEDI DIPENDENTI ALER DIPENDENTI BANCA D’ITALIA (ASSOCIATI C.A.S.C.) DIPENDENTI BREVIVET DIPENDENTI CORTE D’APPELLO DIPENDENTI FONDAZIONE TERESA CAMPLANI DIPENDENTI GUARDIA DI FINANZA DIPENDENTI GRUPPO EDITORIALE BRESCIANA DIPENDENTI GRUPPO LONATI DIPENDENTI ED ASSOCIATI MCL DIPENDENTI POLIAMBULANZA DIPENDENTI POLIZIA DI STATO DIPENDENTI REGESTA DIPENDENTI UBI BANCA |
Lo sconto è riservato anche a studenti e famigliari del Gruppo Foppa, ITS Machina Lonati, Famigliari Fondazione Cavalleri, Scuola Audiofonetica e possessori di Carta Magica fedeltà di Le Porte Franche.
E' possibile ricevere informazioni e/o stipulare nuove convenzioni semplicemente contattando il Responsabile Organizzativo del Centro Linguistico Culturale San Clemente.
Il Centro San Clemente è, inoltre, riconosciuto dalla Camera di Commercio di Brescia che, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo della Provincia di Brescia, stanzia un fondo annuale per contributi a favore di tutte le imprese bresciane facenti parte dei settori industriale, artigianale, commerciale, agricolo e dei servizi. L’impegno delle imprese è impegnare fondi finanziari destinati alla formazione di imprenditori, dirigenti e collaboratori famigliari.
L’investimento effettuato può dare accesso al contributo nella misura del 50% del costo sostenuto, con relativo pagamento (al netto di IVA) per la partecipazione al corso.
Compilando la modulistica relativa al bando di concorso e presentando la fattura quietanzata rilasciata dal Centro si può usufruire dei contributi erogati dalla Camera di Commercio stessa.